Ortho-Bionomy® su Milano sport Magazine

Ortho-Bionomy® su Milano sport Magazine

La nostra disciplina attira l’attenzione della rivista CSEN Milano sport magazine. Ecco l’articolo comparso di recente.

Filosofia Taoista e benessere posturale

 

Associazione Culturale Ortho-Bionomy Italia affiliata CSEN promuove e gestisce attività culturali finalizzate
alla divulgazione del metodo Ortho-Bionomy® in Italia, ed è la rappresentativa italiana di un movimento più
ampio, che nasce negli Stati Uniti e trova conferma in Europa nella OBEAT (Associazione Europea di
Insegnanti di Ortho-Bionomy®).
Nato nel 1978 negli Stati Uniti, per opera dell’osteopata canadese Arthur L. Pauls, Ortho-Bionomy® è un
metodo di trattamento manuale di derivazione osteopatica.
Nella sede del nostro Comitato Provinciale sono venuti a trovarci, per parlarci di questo metodo e della sua
filosofia, Alex Lattanzi, Naturopata, Operatore e Insegnante di Ortho-Bionomy e Massimiliano Scacchetti,
operatore Ortho-Bionomy e insegnante di Savate.
Come prima cosa è importante spiegare, esordisce Alex Lattanzi, che il concetto di Ortho-Bionomy affonda
le sue le radici nel pensiero della filosofia taoista e nelle arti marziali, in particolar modo nel Judo, in quanto il
suo fondatore era un insegnante di questa disciplina, oltre che osteopata.
“Uno dei fondamenti del pensiero taoista è quello dello sviluppo della naturalezza, permettendo lo
scorrimento dei fenomeni senza un intervento esterno (nel nostro caso, una manipolazione).
In cinese si chiama WEI WU WEI o “Azione senza azione”: come per un guerriero, il fine ultimo è il
combattere senza combattere, così per una seduta di Ortho-Bionomy il fine è quello di affinare a tal punto
l’intervento in modo tale che questo possa avvenire senza una azione visibile.” [tratto dal sito
www.alexlattanzi.it]
Ortobionomia è un termine che deriva dal Greco Antico e significa “corretto funzionamento delle leggi della
natura”. Sulla base di questo paradigma, tutto il processo del metodo in oggetto si basa sul concetto che il
corpo umano è in grado di autoregolarsi e auto correggersi, a patto che venga messo nelle giuste condizioni.
L’Ortho-Bionomy stimola i processi correttivi affinché il corpo possa ritrovare il proprio equilibrio, e lo fa
attraverso un trattamento che si avvale di leggere compressioni da parte dell’Operatore e di manovre di
rilassamento basate sulle posizioni antalgiche (le posizioni antalgiche sono quelle che allontanano dal
dolore). Inoltre il metodo prevede anche degli esercizi posturali, che il paziente deve eseguire da solo, per
mantenere il proprio equilibrio o per migliorare il proprio stato. Nonostante si avvalga di un insieme di
tecniche, il metodo Ortho-Bionomy non è di tipo protocollare, ma prevede per ogni caso un approccio e un
trattamento diverso, che viene deciso in base ad un esame dello stato del paziente, da parte dell’Operatore.
Il Metodo ha lo scopo primario di restituire la mobilità originale, ma anche quello di rilassare fisicamente e
psicologicamente ed eliminare tensioni e paure, anche dovute a traumi pregressi.
La Ortho-Bionomy Italia organizza e promuove anche corsi di formazione per chi desidera diventare un
operatore certificato. Il corso per diventare operatore è un articolato viaggio evolutivo per la persona che,
oltre a fornire nozioni e competenze specifiche, è composto da una pratica meditativa che impone un
profondo percorso personale, e che presenta anche forti agganci con la personalità, al fine di restituire una
maggiore conoscenza e consapevolezza di se stessi.
Numerosi corsi di Ortho-Bionomy vengono organizzati in molte regioni d’Italia, secondo una precisa
programmazione, che si può consultare sul sito dell’Associazione: www.ortho-bionomyitalia.it

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.